COME EVITARE GLI ALIMENTI TRANSGENICI

Cestino Shop Carrello
Acquista online sul nostro sito
Lingua inglese
Lingua italiana
Vai ai contenuti

COME EVITARE GLI ALIMENTI TRANSGENICI

Bioland
Pubblicato da Piervito Loiudice in Salute · Venerdì 06 Dic 2024
Tags: OGMdietasalutebiologiconaturalealimentazioneadditiviintegratoriqualitànonOGM.

Gli studi e le esperienze che abbiamo descritto fin qui, forniscono ottime ragioni per scegliere con saggezza quello che mangiamo. Si potrebbe obbiettare: "dal momento che comunque devo morire, perché dovrei preoccuparmi di quello che mangio, solo per vivere un po' più a lungo?". Un cambiamento nella dieta può migliorare notevolmente la qualità della nostra vita a prescindere dalla sua durata e persino dallo stato di salute. La buona notizia per chi decide di eliminare gli OGM dalla dieta è che può eliminare, in un colpo solo, anche gli additivi artificiali che alterano l'umore, questo perché spesso i cibi industriali contengono sia gli uni che gli altri. Per eliminare gli OGM dalla dieta si possono seguire varie strategie. Alcune persone sono rigorose e non scendono a compromessi, altre mantengono un regime dietetico strettamente non-OGM a casa, ma sono più flessibili quando mangiano fuori. Altre ancora scelgono di evitare certi tipi di cibi GM e sono meno attente per quanto riguarda gli altri. La maggior parte trova più facile fare questa scelta insieme agli amici o ai familiari. Qualsiasi cosa decidiate di fare, meglio iniziare subito. Siete arrivati a leggere fino a questo punto, probabilmente la vostra motivazione a incominciare ora è al massimo. E se non la mettete subito in pratica, la vostra ispirazione potrebbe affievolirsi con il passar del tempo.

Questo discorsetto d'incitamento, diamo un'occhiata a cosa si deve fare. Al momento, le più importanti coltivazioni transgeniche sono la soia, il cotone, la colza e il mais. Altre colture geneticamente modificate comprendono alcune varietà americane di zucchine, la papaia hawaiana e alcune varietà di tabacco. Potrebbero essere ancora in circolazione patate GM sotto forma di amido ma la Monsanto ha smesso di commercializzarle. Anche i pomodori GM non sono più sul mercato (qualcuno dice che pomodori GM potrebbero essere in vendita, su piccola scala, in Cina). I prodotti caseari statunitensi possono contenere latte proveniente da mucche a cui è stato iniettato l'rbGH, e in genere sia la carne che i prodotti caseari provengono da animali nutriti con mangimi GM. Anche il miele e il polline d'api possono contenere OGM. Additivi alimentari, enzimi, aromi e agenti di lavorazione ottenuti con l'ingegneria genetica sono presenti in migliaia di cibi e di integratori in vendita nei supermercati: ad esempio il caglio usato per fare il formaggio, spesso è una versione geneticamente modificata. L'aspartame, il dolcificante dietetico, è un prodotto dell'ingegneria genetica, mentre batteri e funghi GM vengono usati nella produzione di enzimi, vitamine e coadiuvanti della lavorazione. Negli Stati Uniti e in Canada gli alimenti GM non sono etichettati. Evitarli, quindi, diventa un'arte.

Fonte: L’INGANNO A TAVOLA di Jeffrey M. Smith - Nuovi Mondi Media Editore


Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0


PER PROMOZIONI INSERISCI LA TUA MAIL:

© Bioland 2006-2025
INDIRIZZO:
Az.Agr. Bioland di Leone Maria Teresa
Via A. De Gasperi, 39
70024 - Gravina in Puglia (BA)
P. IVA 0458 0540 724



Linea 2
ORARI DI APERTURA
Dal Lunedì al Venerdì:
9.00 - 13.00 / 14.00 - 18.30
Telefono +39 0803 216260
Indirizzo Email: commerciale@bioland.it
Linea1
Telefono +39 0803 216260
PER PROMOZIONI INSERISCI LA TUA MAIL:

ORARI DI APERTURA
Dal Lunedì al Venerdi:
9.00 - 13.00/14.00 - 18.30
INDIRIZZO:
Az.Agr. Bioland di Leone Maria Teresa
Via A. De Gasperi, 39
70024 - Gravina in Puglia (BA)
P. IVA 0458 0540 724



© Bioland 2007-2025
Indirizzo Email: commerciale@bioland.it
Linea 2
Linea1
Tel +39 0803 252596
PER PROMOZIONI INSERISCI LA TUA MAIL:
ORARI DI APERTURA
Dal Lunedì al Venerdì:
9.00 - 13.00/14.00 - 18.30
INDIRIZZO:
Az.Agr. Bioland di Leone Maria Teresa
Via A. De Gasperi, 39
70024 - Gravina in Puglia (BA)
P. IVA 0458 0540 724



© Bioland 2007-2025
Indirizzo Email: commerciale@bioland.it
Telefono +39 0803 252596
PER PROMOZIONI INSERISCI LA TUA MAIL:

INDIRIZZO:
Az.Agr. Bioland di Leone Maria Teresa
Via A. De Gasperi, 39
70024 - Gravina in Puglia (BA)
P. IVA 0458 0540 724



© Bioland 2007-2025
Indirizzo Email: commerciale@bioland.it
Torna ai contenuti